Anche quest'anno l'Italia aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio: l'iniziativa si terr? nei due giorni del 24 e 25 settembre
?L?Italia tesoro d?Europa? questo ? lo slogan con il quale l'Italia presenta le Giornate Europee del Patrimonio 2011, aderendo all'iniziativa insieme ad altri 49 Stati Europei.
Una grande festa della cultura europea seguita con grande partecipazione e attenzione sia dalle istituzioni sia dai cittadini fin dalla sua istituzione nel 1954.
Il Ministero per i Beni e le Attivit? culturali partecipa con tutti i suoi Istituti centrali e territoriali che, oltre ad organizzare eventi per l?occasione, aprono gratuitamente al pubblico tutti i luoghi d?arte statali, che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale.
In sinergia con il MiBAC aderiscono all?iniziativa il Ministero dell?Istruzione dell?Universit? e della Ricerca, il Ministero per gli Affari Esteri con gli Istituti Italiani di Cultura all?estero, Regioni e Province autonome, Comuni e Istituzioni culturali a carattere pubblico e privato, che danno un valore aggiunto all?iniziativa, aprendo gratuitamente i loro luoghi d?arte ed organizzando eventi.
Segnalaremo i principali eventi, organizzati dalle varie istituzioni culturali in tutta Italia, tenendo aggiornata la nostra pagina dedicata alle Giornate Europee del Patrimonio 2011.
?