Una delle grandi mostre in programma a Matera. Dal 20 gennaio 2019 al 31 luglio 2019.

Dalla città di Matera ai più importanti ecosistemi rupestri del mondo, dal primo scavo al modello per la bio architettura del futuro. Come in un tunnel spazio-temporale che si snoda tra il Museo Ridola e gli Ipogei di Palazzo Lanfranchi, Ars Excavandi rilegge da una prospettiva contemporanea l’arte ipogea.

La mostra internazionale spazia dal Paleolitico al presente indagando per la prima volta l’arte e le pratiche di scavo che danno origine a paesaggi, architetture e civiltà ipogee nel corso dei secoli.

I visitatori scopriranno i segreti del mondo sotterraneo grazie a tavoli multimediali e a esperienze in realtà aumentata e multisensoriali che permetteranno di costruire un nesso tra passato e presente, lungo un viaggio che ha lo scopo di rendere attuali tutte le civiltà e contemporanee tutte le epoche.

Il percorso della mostra, pensato e realizzato dall'architetto Pietro Laureano, è scandito da cinque tappe che ricalcano gli elementi di aria, fuoco, eros, acqua e terra: i visitatori riscopriranno il rapporto dell’uomo con il territorio dal Paleolitico fino ai giorni nostri.

Informazioni

Luogo: Museo Archeologico Nazionale - Matera
Durata: Dal 20 gennaio al 31 luglio 2019
Orari: lunedì 14:00 - 20:00, dal martedì alla domenica 9:00 - 20:00
Telefono: 0835256384