NanoArt Festival 2013

Al "Cratere" di Ercolano

NanoArt Festival, spazio all'arte (e non solo alla musica!)

L?idea nasce dalla volont? di dare spazio ai giovani artisti e creare contemporaneamente un punto di riferimento per le diverse espressioni artistiche. Annalaura Di Natale, che cura la direzione artistica insieme a Giovanni Antignani, ci dice che le reazioni del pubblico sono pi? che positive. "C'? molta curiosit?, le persone cos? si avvicinano all'arte e spesso possono scambiare due chiacchiere con gli artisti presenti quasi sempre nel locale. Diamo spazio gli emergenti, ragazzi talentuosi a cui nessuno o pochi danno spazio". Infatti, continua Annalaura, "alcuni hanno un loro mercato e un seguito avviato ma ? sempre difficile trovare luoghi dove esporre, altri invece sono alla loro prima eserienza".

?

Attualmente sono due i giovani in mostra: Moreen e Giuliano Chierchio: la prima esprime sulla tela i propri stati d'animo che prendono forma e si manifestano con figure femminili molto sensuali. "Ogni donna rappresentata" ci dice l'artista, "ha una doppia "storia"; fisicamente rappresentano delle modelle reali che posano per me, ma in realt? esprimono i miei stati d'animo, i miei desideri. Il fisico ? della modella ma "metaforicamente" sono IO, poi spesso altre donne si ritrovano nelle mie tele". Tecnicamente le sue opere sono gi? molto mature anche se la sua ricerca artistica continua; ci dice che forse un giorno vorrebbe cimentarsi con l'astrattismo, ma per ora preferisce dedicarsi alle sue donne.

Giuliano Chierchio, invece, da tempo lavora con i materiali riutilizzati, in particolare vecchi frammenti di stoffa, su cui dipinge le icone di tutti i tempi. Quest'ultime ci dice: "Hanno un certo fascino, molte persone hanno ricordi legati ad alcuni personaggi/icone o in loro si ritrovano. Cos? si instaura un legame tra mito, persona e opera d'arte" . Cos? abiti riciclati in vecchie sartorie, frammenti di tessuto destinati al macero riprendono vita in quadri tutti da ammirare. Tutto ci? che ? considerato rifiuto o materiale povero, si trasforma in un?opera ?sostenibile?.

Entrambi credono che eventi come il NanoArt Festival siano fondamentali ed importanti per chi vuole farsi conoscere. Manifestazioni del genere fanno in modo che tutti, gratuitamente, possano vedere le nostre opere.

Per info:

https://www.facebook.com/NanoArtFestivalConcept?fref=ts

?