
20 e 21 maggio 2017 un weekend dedicato ai luoghi dell'arte, della storia e della cultura.
Sabato 20 maggio torna nei principali musei e luoghi della cultura statali la tredicesima edizione della Notte europea dei Musei con tre ore di apertura serale straordinaria, al costo simbolico di 1 euro.
Un’occasione da non perdere per cittadini e turisti per visitare e vivere il patrimonio culturale italiano, al di fuori del consueto orario, grazie anche a percorsi illuminati, visite guidate, laboratori per famiglie e bambini, concerti, spettacoli che accompagneranno i visitatori nella scoperta del nostro patrimonio, anche sotto un’altra luce.
La Notte dei Musei rientra nel più ampio evento della Festa dei Musei che si svolgerà il 20 e 21 maggio: un grande evento nazionale a cui partecipano non solo i principali musei statali, ma tutte le realtà pubbliche e private che hanno aderito all’iniziativa. Il tema di questa seconda edizione sarà "Musei in Contes[x]t: raccontare l’indicibile nei musei".
Numerose saranno le iniziative, i reading, gli spettacoli previsti durante i due giorni.
L'elenco aggiornato degli eventi proposti per la Festa dei Musei è consultabile qui:
www.beniculturali.it/festadeimusei2017
Mentre al link qui sotto trovate la tabella con gli orari delle aperture serali dei Musei che aderiscono alla Notte dei Musei:
www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/visualizza_asset.html_647119988.html

