"Una notte al museo": musei aperti dalle 20 alle 24

"Una notte al museo" è un progetto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, e prevede l'apertura serale di 38 sedi, tra musei e siti archeologici, ogni ultimo sabato del mese. Si comincia con sabato 27 luglio 2013.

Nell'ambito di questa iniziativa i Musei prolungheranno le aperture serali fino a dicembre 2013, mentre le aree archeologiche fino a settembre dell'anno in corso. 

Viva soddisfazione ha espresso il Ministro Bray per il lancio di questa iniziativa. Ci sentiamo di aggiungere, che finalmente si è attuato un progetto che colloca il pubblico al centro, mettendo a disposizione un luogo culturale in un orario di comoda accessibilità, dando la possibilità a chi vuole visitarlo di godere pienamente di quel tempo messo a disposizione. Le sedi non sono molte, ma pensiamo in positivo: almeno queste sono aperte, cerchiamo di goderne. 


Riportiamo l'elenco delle 38 sedi che saranno aperte al pubblico dalle 20,00 alle 24,00 di ogni ultimo sabato del mese fino alla fine del 2013, fino a settebre per le aree archeologiche: 


27 luglio, 31 agosto, 28 settembre:

- Museo Archeologico Nazionale di Paestum - Capaccio (SA)
- Passeggiata esterna all'area archeologica e padiglione della barca - Ercolano (NA)
- Pompei: passeggiata esterna all'area archeologica lungo via delle Ginestre - Pompei (NA)
- Museo Archeologico di Sirmione - Sirmione (BS)
- Castello Scaligero di Sirmione - Sirmione (BS)
- Area Archeologica di Villa Adriana - Tivoli (ROMA)


27 luglio, 31 agosto, 28 settembre, 26 ottobre, 30 novembre, 28 dicembre:

- Pinacoteca Nazionale di Bologna
- Circuito Museale Complesso Vanvitelliano - Reggia di Caserta
- Museo Nazionale Archeologico di Ferrara
- Galleria degli Uffizi - Firenze
- Galleria dell'Accademia di Firenze 
- Cappelle Medicee - Firenze 
- Palazzo Spinola - Genova 
- Museo di Palazzo Ducale - Mantova 
- Pinacoteca di Brera - Milano 
- Museo Archeologico Nazionale - Napoli
- Museo di Capodimonte - Napoli
- Palazzo Reale di Napoli 
- Galleria Nazionale di Parma e Teatro Farnese - Parma
- Galleria Nazionale dell'Umbria - Perugia
- Museo Nazionale di Ravenna  
- Galleria Borghese - Roma 
- Palazzo Altemps - Roma
- Terme di Diocleziano - Roma
- Crypta Balbi - Roma
- Palazzo Massimo - Roma
- Galleria d'Arte Antica - Palazzo Barberini - Roma 
- Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea - Roma 
- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia - Roma
- Galleria Sabauda - Torino
- Armeria Reale - Torino
- Museo Archeologico - Torino
- Biblioteca Monumentale - Torino
- Palazzo Reale di Torino - Torino
- Museo Storico del Castello di Miramare - Trieste
- Galleria Nazionale delle Marche - Urbino
- Gallerie dell'Accademia - Venezia
- Galleria "Giorgio Franchetti" alla Ca d'oro -Venezia