Parco Archeologico di Egnazia (Fasano - Brindisi)?

Sito archeologico tra i pi? imprtanti della Puglia, l'antica citt? di Egnazia si trova nell'odierno territorio di Fasano, in Provincia di Brindisi. Le prime testimonianze di un insediamento risalgono alla met? del secondo millennio a.C.?

Infatti, dopo le prime fasi risalenti alle et? del Bronzo e all'et? del Ferro, l'area su cui sorger? la futura Egnazia viene occupata stabilmente dai Messapi, e poi dai Romani, fino al declino in epoca paleocristiana.?

I resti dell'antica citt? presentano sono ascrivibili a varie epoche. Si trovano, infatti, testimonianze del periodo messapico, con le imponenti mura di cinta che delimitano un'area di quaranta metri quadrati, e raggiungono dimensioni in altezza anche di 7 metri. Poi, la fase romana offre al visitatore un tratto della Via Traiana, fondamentale direttrice dell'Impero, che attraversava la citt? e che venne lastricata nel 109. d.C.?

Ai lati della Via Traiana sorgono gli edifici pi? importanti della citt? romana: la Basilica civile con l?Aula delle Tre Grazie; il Sacello delle divinit? orientali; l'Anfiteatro; e quello che si crede essere il foro (in questa area sono in corso scavi da parte dell'Universit? di Bari).?

Accanto all'area archeologica si trova anche il Museo Nazionale di Egnazia. ??