Esplora la città antica, le sue rovine e fai un viaggio indietro nel tempo. Senza attendere code alla biglietteria partiremo dall'ingresso principale della città: Porta Marina Superiore. Osservando il Vesuvio in lontananza passeremo attraverso l'antiquarium, dove vi mostrerò gli oggetti rinvenuti durante gli ultimi scavi, come la moneta che ha cambiato la data dell'eruzione ed un bracciale d'oro da oltre 1/2 kg. Proseguendo passeremo per la Basilica, il Foro con il mercato ed i Templi principali...Passeggeremo lungo il decumano maggiore, osservando da vicino e dall'interno le Terme del Foro, senza dimenticare il famoso Lupanare! Esploreremo alcune delle più belle domus aperte di recente (Leda ed Il cigno) ed in particolare le più affascinanti dove in alcune di esse (Amorini dorati) i restauri sono stati eseguiti dal mio Prof. La visita continuerà tra aneddoti e storie per botteghe, panetterie ed infine: il Teatro di Pompei e la caserma dei Gladiatori!
Itinerario
-Porta Marina Superiore: meeting point
-Basilica
-Foro
-Casa di Championnet
-Casa dei Mosaici Geometrici
-Palestra degli juvenes
-Pistrinum
-Casa delle Pareti Rosse
-Orto Botanico
-Foro Triangolare
-Teatro grande (vista su Tempio di Iside e Caserma dei Gladiatori)
-Via Stabiana
-Quadrivio degli Holconii
-Via dell’Abbondanza
-Terme Stabiane
-Lupanare
-Foro
-Tempio di Venere
Informazioni
Luogo di incontro: PORTA MARINA SUPERIORE
Biglietteria del Parco Archeologico
Lingua: Italiano
Data di inizio: Martedì, 17 Marzo 2020 alle 18:04
Data di fine: Venerdì, 29 Marzo 2024 alle 18:04
Costo: 120€
Durata: 02:00 Ore
Mezzi di trasporto
Il Punto d'Incontro, PORTA MARINA SUPERIORE, è distante 1 minuto dalla stazione della Circumvesuviana "Pompei Scavi - Villa dei Misteri"
Cosa include l'offerta
- Tour guidato di 2 ore a cura di una Guida autorizzata su Territorio Regionale e Nazionale
- Servizio Saltafila
Lingue
Italiano, Inglese
Numero licenza
0148
Regione
Campania
Provincia
Napoli
Ruolo
Guida Turistica Campania
Ulteriore abilitazione
Archeologo Specializzato
Luoghi
Napoli, Pompei, Caserta, Pozzuoli, Amalfi, Capri, Sorrento, Ercolano, Ischia,Vesuvio,Costiera