La visita guidata agli Uffizi consentirà ai visitatori di fare un viaggio nella storia dell’arte, osservando le opere di artisti da Cimabue a Caravaggio, che con la loro sensibilità hanno dato l’anima a figure ed immagini.
Itinerary
Il percorso ha inizio con le Maestà di Cimabue, di Duccio da Buoninsegna e di Giotto, che segnano un primo cambiamento del linguaggio figurativo; in particolare, la rivoluzionaria figura di Giotto mette in luce i sentimenti delle figure donando loro plasticità ed espressività.
La visita prosegue con Gentile da Fabriano per giungere ai fratelli Antonio e Piero del Pollaiolo, soffermandosi infine su Alessandro Filipepi, meglio conosciuto come Sandro Botticelli. La linearità di Piero della Francesca e i capolavori di Masaccio e Paolo Uccello completano lo sguardo sul Rinascimento.
Dopo la sala dedicata a Michelangelo, la sosta nel terrazzo degli Uffizi consente di ammirare Palazzo Vecchio, la Cupola di Filippo Brunelleschi e il Campanile di Giotto. Il percorso prosegue attraverso il Cinquecento con le opere di Andrea del Sarto, di Rosso Fiorentino, di Pontormo e di Bronzino, pittore ufficiale della Corte dei Cosimo I dei Medici.
Gli ambienti dedicati a Leonardo Da Vinci con la sua Annunciazione e l’ Adorazione dei Magi - recentemente restaurata - accolgono il visitatore prima delle ultime sale, che espongono i dipinti di Caravaggio, di Artemisia Gentileschi e del fiammingo Gherardo delle Notti.
Informations
Language: Italiano
Duration: 03:00 hours
Languages
Italiano, Inglese
Region
Toscana
Provincia
Firenze
Role
Guida Turistica Firenze