È entusiasmante la veduta della facciata policroma di S. Croce sull’omonima piazza, pochi sanno che è stata realizzata a metà ‘800 da Niccolò Matas, mentre l’intero complesso della basilica e del convento, furono opera di Arnoldo di Cambio di fine duecento che realizzò una delle più grandi chiese francescane del tempo, in gotico Italiano.
S. Croce, luogo della crisi di Standal da cui il nome della sindrome, è il Phanteon delle italie glorie dove riposano personaggi illustri dell’arte e della scienza come Michelangelo, Canova, Galileo e molti altre grandi personalità. Nell’ interno, si possono ammirare dagli affreschi di Giotto alle sculture di Donatello, dalla Cappella Pazzi al Cenacolo, una miriade di capolavori fra cui il famoso Cristo del Cimabue da avere vertigini per l’infinita bellezza ivi custodita.
Itinerary
Visita alla basilica, sagrestia, cappella Pazzi e Cenacolo con spiegazione delle principali opere e del contesto architettonico.
Informations
Meeting location: Sull’omonima piazza, sotto la statua di Dante.
End location: Uscita dal Chiostro Grande.
Language: Italiano
Data di inizio: Tuesday, 18 February 2020 alle 10:00
Data di fine: Thursday, 18 February 2021 alle 10:00
Tour Price: 2€
Duration: 02:30 hours
What’s Included
Il costo del tour è da concordare secondo il numero di persone e la durata della visita.
È obbligatorio l'uso degli auricolari detti " i whisper", oltre le 7 persone.
Non li fornisco personalmente ma posso prenotarveli.
Prenotazione presso ristorante convenzionato, previo accordo.
Languages
Italiano, Francese
License number
032/2012
Region
Toscana
Provincia
Firenze
Role
Guida Turistica Firenze
Ulteriore abilitazione
Scultrice
LUOGHI
rscanfora@gmail.com