Il Museo di S. Marco
è il Sancta Santorum delle opere del Beato Angelico. Dalla raccolta dei dipinti nell'ex ospizio alle celle affrescate nel Convento, dove è visitabile la cella personale di Girolamo Savonarola e quella in cui si ritirava il capostipite Cosimo de Medici detto Pater Patriæ e mecenate che finanziò la costruzione dell’intero Convento, al tempo del priorato di S. Antonino, suo padre spirituale.
Il museo di S. Marco offre ai visitatori un esperienza straordinaria nel visionare i capolavori del Beato Angelico, umile frate domenicano e grande artista.
Itinerario
Visita del piano terra con chiostro ed ospizio/scrigno delle opere del Beato Angelico. Visita agli affreschi delle celle al primo piano, con spiegazioni delle opere più importanti.
Informazioni
Luogo di incontro: Piazza S. Marco ingresso del Museo.
Termina in: Uscita, in via della Dogana.
Lingua: Italiano
Data di inizio: Domenica, 16 Febbraio 2020 alle 10:00
Data di fine: Martedì, 16 Febbraio 2021 alle 19:15
Costo: 2€
Durata: 02:40 Ore
Cosa include l'offerta
Visita guidata con spiegazione delle principali opere.
Il costo del tour è da concordare secondo il numero di persone e la durata della visita
Per chi desidera anche pranzare, potrò prenotare un luogo convenzionato, nelle immediate vicinanze del museo.
Lingue
Italiano, Francese
Numero licenza
032/2012
Regione
Toscana
Provincia
Firenze
Ruolo
Guida Turistica Firenze
Ulteriore abilitazione
Scultrice
Luoghi
rscanfora@gmail.com